14%
Control of Silica Dust in Specific Activities

Capitolo 1 – Riepilogo: la SCR e i suoi potenziali effetti sulla salute

La silice cristallina respirabile (SCR) è una polvere sottile che può essere generata durante la lavorazione di materiali che la contengono.

La silice cristallina è presente in numerosi materiali differenti sotto forma di quarzo. In questo capitolo troverai un elenco di 15 settori in cui l’esposizione alla SCR nell’ambiente di lavoro è riconosciuta e considerata un rischio per la salute.

Clicca sul tuo settore per saperne di più e assicurati di leggere tutte le informazioni a riguardo!

Aggregati

Aggregati

Gli aggregati naturali più comuni sono sabbie, ghiaie e pietrisco. Sebbene il rischio di sviluppare silicosi dovuto alla lavorazione di questi materiali sia generalmente basso, essi possono contenere un’ampia gamma di contenuto di silice respirabile (0-100%). Esempi di processi che generano la SCR includono frantumazione, essiccazione, macinazione, carico e scarico di materiali sfusi, riempimento e svuotamento di sacchi.

Elementi per muratura di silicato di calcio

Elementi per muratura di silicato di calcio

Gli elementi per muratura in silicato di calcio sono ottenuti da una miscela di sabbia, calce e acqua. L’impasto di questi ingredienti naturali viene modellato in varie forme mediante l’uso di presse idrauliche o meccaniche. La generazione di polveri di SCR avviene principalmente durante la manipolazione delle materie prime e le fasi di lavorazione meccanica.

Industria del cemento

Industria del cemento

Il cemento è un materiale polverulento impiegato principalmente come agente legante per la realizzazione del calcestruzzo. Esempi di processi che generano la SCR includono frantumazione, essiccazione, carico e scarico di materiali sfusi e svuotamento di sacchi.

Industria della ceramica

Industria della ceramica

L’industria della ceramica utilizza la silice soprattutto come ingrediente strutturale e come uno dei costituenti principali degli smalti. Fra i principali prodotti in ceramica contenenti silice vi sono stoviglie, piastrelle per rivestimenti e pavimentazioni, mattoni e tegole, materiali refrattari per l’edilizia, ecc. Esempi di processi che generano la SCR includono il taglio e la lucidatura, la pressatura a secco e la finitura.

Pietre composite

Pietre composite

Le pietre composite, o lapidei agglomerati, sono l’evoluzione del tradizionale pavimento chiamato “terrazzo alla veneziana”. Oggi i lapidei agglomerati sono prodotti industriali ottenuti per mezzo di diverse tecnologie di formatura, tramite vibrazione e compressione simultanea sotto vuoto con un apporto minimo di additivi. Esempi di processi che generano la SCR includono il carico e lo scarico di materiali sfusi, la pressatura isostatica e il taglio.

Industria dell’argilla espansa

Industria dell’argilla espansa

L’argilla espansa è un aggregato leggero a base di ceramica ottenuto dalla cottura dell’argilla a circa 1.200 °C in forni rotanti. Esempi di processi che generano la SCR includono la frantumazione e l’essiccazione delle materie prime, la miscelazione, l’insaccamento, nonché il carico e lo scarico di materiali sfusi.

Fonderia

Fonderia

I prodotti dell’industria di fonderia sono pezzi in acciaio e in metalli ferrosi o non ferrosi ottenuti dalla colata di metallo fuso in stampi di solito composti, in tutto o in parte, da sabbia silicea con leganti. Esempi di processi che generano la SCR includono lo svuotamento di sacchi, il carico e lo scarico di materiali sfusi, la produzione di anime e lo stampaggio.

Industria del vetro

Industria del vetro

Il biossido di silicio è l’ossido principale nella formazione del vetro e per questo motivo la sabbia silicea è la materia prima fondamentale utilizzata per la maggior parte dei tipi di vetro. Dopo la fusione della materia prima non vi è più silice cristallina perché il vetro è un materiale amorfo. Esempi di processi che generano la SCR includono il caricamento in lotti, l’essiccazione, lo scarico di materiali sfusi e la macinazione.

Industria del gesso

Industria del gesso

Il gesso è un minerale tenero composto da solfato di calcio ed è ampiamente utilizzato nella produzione di intonaco e cartongesso, muratura a secco e lavagne. Tracce di silice possono essere trovate nei materiali a base di gesso naturale o negli additivi per la creazione di prodotti a base di gesso. Esempi di processi che generano la SCR includono la frantumazione, l’essiccazione, la miscelazione, la macinazione e il carico e lo scarico di materiali sfusi.

Minerali per l’industria

Minerali per l’industria

I minerali per l’industria sono rocce e minerali che hanno un valore commerciale. La silice si trova comunemente allo stato cristallino, ma è presente anche in uno stato amorfo (non cristallino). Esempi di processi che generano la SCR includono attività di lavoro mobile nella cava, la perforazione, l’insaccamento, la miscelazione, la macinazione e l’essiccazione dei materiali.

Minerali metalliferi

Minerali metalliferi

Nell’Unione Europea si estrae una vasta gamma di minerali metalliferi e per alcuni di questi minerali, come l’antimonio, la bauxite, il cromo, il cobalto, il rame, l’oro, il ferro, il piombo, il manganese, il nichel, l’argento, il titanio, l’UE rimane un produttore relativamente importante. Non tutti, ma diversi minerali metalliferi possono contenere silice cristallina in quantità variabili. Esempi di processi che generano la SCR includono lo svuotamento di sacchi, la frantumazione e il carico e lo scarico di materiali sfusi.

Lana minerale

Lana minerale

La lana minerale vanta una gamma unica di proprietà, grazie alla combinazione tra un’elevata resistenza termica e una stabilità a lungo termine. È prodotta a partire dalla fusione di vetro, rocce o scorie che vengono successivamente convertite in fibre. Fra le lane minerali, solo la lana di vetro è rilevante per quanto riguarda la silice cristallina perché, al contrario della lana di roccia, viene prodotta utilizzando sabbia. Dopo la fusione della materia prima non rimane più silice cristallina. Esempi di processi che generano la SCR includono l’alimentazione degli altiforni, il riempimento e lo svuotamento dei sacchi e il carico e lo scarico di materiali sfusi.

Industria della pietra naturale

Industria della pietra naturale

Le attività che riguardano la pietra naturale non sono solo l’estrazione di materiale lapideo dalle cave, ma ancor più importante è il trattamento e la posa della pietra. Esempi di processi che generano la SCR includono il riempimento e lo svuotamento dei sacchi, la frantumazione, l'essiccazione e la macinazione.

Industria delle malte

Industria delle malte

Le malte sono composte da aggregati, uno o più leganti, eventualmente additivi semplici e/o di miscela e anche, a seconda del tipo di legante utilizzato, acqua. La malta si differenzia dal calcestruzzo per le dimensioni granulometriche dei suoi aggregati. Esempi di processi che generano la SCR includono l’insaccamento, il carico e lo scarico di materiali sfusi, l’essiccazione e la miscelazione di materiali.

Industria del calcestruzzo prefabbricato

Industria del calcestruzzo prefabbricato

Il calcestruzzo prefabbricato è un materiale da costruzione prodotto in fabbrica, ampiamente utilizzato in tutto il mondo e disponibile in svariate forme e dimensioni, da piccole unità per pavimentazione fino ad elementi per ponti, lunghi oltre 50 metri. Il processo di fabbricazione consiste nel mescolare cemento, aggregati, acqua, additivi semplici e additivi di miscela in proporzioni differenti, versare il tutto in stampi e lasciarlo indurire. La generazione di polveri avviene principalmente durante la manipolazione delle materie prime e la fase di lavorazione meccanica post-fabbricazione.

Calcestruzzo pronto per l’uso

Calcestruzzo pronto per l’uso

Il calcestruzzo pronto per l’uso è un conglomerato di cemento, acqua, aggregati (sabbia, ghiaia o pietra frantumata), additivi chimici di miscela, altri additivi (ceneri volanti, fumi di silice, scorie d’altoforno macinate, ecc.) e microbolle d’aria. La generazione di polveri si può verificare soprattutto nello stabilimento dove vengono stoccati gli aggregati prima della miscelazione: il calcestruzzo pronto per l’uso viene prodotto in centrali di betonaggio e miscelato in apposite betoniere, fisse o montate su autocarri.

Clicca sul settore della tua attività lavorativa

Certificate of completion

2. Control of Silica Dust in Specific Activities

Name
it_ITItalian